Salsa al caffè per decorare i tuoi dolci Ricetta facilissima

salsa al caffè anteprima

salsa al caffè

Salsa al caffè per decorare i tuoi dolci Ricetta facilissima. Una salsa da tenere in frigo pronta per decorare il nostro dolce di fine pasto o la merenda con un caffè caldo. L’argomento di questo mese della Fattoria consapevole  e solidale, infatti, è il caffè e il cacao, facile come argomento soprattutto per i dolci ma per i salati??? Per i salati ci penserò al momento però la ricetta che mi è venuta in mente è stata questa salsa al caffè.

In realtà non è una ricetta perché la possiamo preparare con solo due ingredienti: il caffè liquido e lo zucchero.

Questa salsa l’ho imparata dalla mia chef Necci Bertini, lei è stata la mia insegnante per diversi anni. Eravamo un gruppetto di signore che ogni mercoledì ci incontravamo al ristorante della chef, il primo pomeriggio, e preparavamo ricette splendide di cucina creativa.

Avendo il ristorante, la chef aveva a disposizione delle preparazioni base che all’occorrenza, durante l’impiattamento finale, potevano fare la differenza. Una di queste era, appunto, questa salsa al caffè, una guarnizione jolly che deliziava i dolci che la chef aveva nel menù.

La facilità è disarmante ma il risultato è UAO! Avere questa salsa pronta in frigo per decorare i nostri dolci anche a casa è una genialata.

salsa al caffè_preparazione

Salsa al caffè per decorare i tuoi dolci Ricetta facilissima

Caffè 500 g

Zucchero 150 g

Liquore a piacere (amaretto)

Preparare il caffè con la moca (io) fino ad arrivare a 500 g. Mettere il caffè in un pentolino e aggiungere lo zucchero. Mescolare e far ridurre sul gas moderato. Ci vorrà del tempo ma attenzione a non farlo ridurre troppo perchè nel momento in cui si raffredderà sarà ancora più denso e troppo caramellizzato. Si può aromatizzare con del liquore all’amaretto, se si gradisce, ne basta un cucchiaio per l’aroma.

salsa al caffè_ingredienti

Come utilizzare la salsa? La potete utilizzare sopra ad una tazzina di caffè con panna sopra alla panna, per una panna cotta, come accompagnamento ad una tenerina, o tutte le torte al cioccolato, sopra al gelato alla vaniglia, o sopra al gelato al caffè per accentuarne il sapore…insomma spazio alla fantasia. Vedrete che appena assaggerete la Salsa al caffè per decorare i tuoi dolci Ricetta facilissima vi verranno in mente diversi usi.

fattoria consapevole e solidale

La nostra Fattoria consapevole e solidale procede con ricette sempre più interessanti infatti si è appena concluso il mese dedicato al Latte e derivati  – e cliccando qui troverete tutte le ricette.

Potete partecipare numerosi e sarete sempre i benvenuti.

Le regole le trovate Qui.

Questo mese è dedicato al Caffè e il Cacao, detto cosi può sembrare un problema abbinato a piatti salati ma ce la metteremo tutta!

Per condividere vi lascio l’hashtag di riferimento  #fattoriaconsapevoleesolidale

Ogni commento é gradito