Sibillini in rosa…Montedinove arrivo!

Siamo arrivati all’evento! Siamo in partenza! Essì dal 2 novembre avrò l’opportunità di partecipare alla IV Edizione di “Sibillini in Rosa” Festa delle Mele Rosa e sarò in compagnia di due foodblogger Tamara Giorgetti di “Un pezzo della mia maremma” e Laura Ghezzi di “Cucinareperpassione“. Non vedo l’ora di realizzare qualche manicaretto con questa eccellenza tutta Italiana anzi tutta Marchigiana: le Mele Rosa! Mai viste e mai mangiate quindi ancora più curiosa. Le descrivono come rustiche e assolutamente sane. Vengono raccolte nei primi dieci giorni di ottobre e si conservano perfettamente fino ad aprile. Mi ricordo che mia nonna aveva in cantina un’angolo dedicato alle mele: per terra sopra una balla (sacchi di iuta) e lì le profumatissime mele stavano intatte per tutto l’inverno. Mi ricordo ancora il profumo appena aprivo quella porta…Le mele: frutto antichissimo, così versatile, sempre attuale e gradito da tutti…Montedinove arrivoooooooo!!!!

Questo il programma:
SABATO 2 NOVEMBRE
Ore 15,00: Inaugurazione del mercatino della terra, con musica e canti di cultura popolare
Ore 16,30: Convegno “La mela rosa, una risorsa per il turismo del territorio” Laboratorio con Degustazione di Mela Rosa dei Sibillini e la valenza nelle azioni di promozione turistica del territorio di un’eccelleza agroalimentare a cura di Luca Giacomazzi e Leonardo Seghetti
Ore 18,00: Apertura Stand gastronomici
Ore 20,00: Rosa nel piatto cena tipica con specialità alla mela rosa presso l’Hotel del Duca.
DOMENICA 3 NOVEMBRE
Ore 10,00: Mercatino della terra, con musica e canti della cultura popolare
Ore 11,00: I Prof. Franco Emidi presenta il libro “5 petali e un delitto” Comune di Montedinove Sala Consiliare
Ore 12,00: Apertura Stand gastronomici
Ore 17,00:Il dessert veste di rosa” La Mela Rosa come Ambasciatrice del Turismo dei Sibillini. Laboratorio con degustazione di dessert a base di Mela Rosa dei Sibillini.
Stay tuned!!!!!

8 Comments

  1. E allora queste mele come sono? Immagino da qui il profumo intenso…io sono una grande amante delle mele e ne faccio scorpacciate, deve essere stata una bellisima esperienza, un bacio Manu.

  2. Quest'evento non me lo sarei voluto perdereeeee…mannaggia!
    Com'è andata, allora….quando ci racconterai?
    Buona giornata… in attesa delle tue news
    un abbraccio
    Giusy

Ogni commento é gradito